AVVISO PUBBLICO PER L’AGGIORNAMENTO DELLA SHORT LIST, PER IL TRIENNIO 2016/2018, PER LA NOMINA DELLA COMMISSIONE PER L’AUTORIZZAZIONE SISMICA PRESSO IL COMUNE DI MONDRAGONE PREVISTA DALL’ART. 4 BIS DELLA L.R. 9/83 COME MODIFICATO DALL’ART. 33 DELLA L.R. 1/2012.
Premesso che con Delibera di Giunta n. 59 del 26.04.2012 avente ad oggetto “ART. 33 DELLA LEGGE REGIONALE N. 1, DEL 27.01.2012 - RICHIESTA DI TRASFERIMENTO AL COMUNE DI MONDRAGONE DELLE ATTIVITÀ E DELLE FUNZIONI DI COMPETENZA DEL SETTORE PROVINCIALE DEL GENIO CIVILE DI CASERTA DI CUI AGLI ARTICOLI 2, 4 E 5 DELLA L.R. 9/1983, COME MODIFICATI DALL'ART. 10 DELLA L.R. 19/2009 e ss.mm.ii.", fu richiesto il pieno trasferimento al Comune di Mondragone delle attività e delle funzioni di cui agli articoli 2,4 e 5 della Legge Regionale n. 9 del 7 gennaio 1983, come modificati dall’art. 10 della Legge Regionale n. 19 del 28 dicembre 2009;
Visto l’art. 33 (Modifiche alla Legge Regionale n. 9/1983) della Legge Regionale n. 1 del 27.12.2012 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2012 e pluriennale 2012 – 2014 della Regione Campania” pubblicata sul bollettino ufficiale della Regione Campania n. 6 del 28.01.2012;
Richiamato integralmente l’Avviso pubblico per la composizione della Commissione per l'Autorizzazione sismica presso la sede Comunale pubblicato in data 12.07.2012;
Vista la determina n. 346 del 24.08.2012 ad oggetto: Approvazione dell’elenco dei professionisti per la nomina della Commissione Sismica presso il Comune di Mondragone;
Richiamati i Decreti Sindacali del 2012 con i quali furono individuati e nominati i componenti della Commissione Sismica;
Vista la Delibera di Giunta Comunale n. 199 del 11.12.2014 “Trasferimento delle attività e funzioni di competenza del settore provinciale del Genio Civile – Legge n. 1 del 27.01.2012 art. 33 – Autorizzazione sismica per opere pubbliche fino a metri 10,50 presso i Comuni – Legge Regionale n. 16/2014 art. 1 comma 192-237”;
Visto l’art. 5 del sopra citato Regolamento che prevede: “La Commissione, così come costituita a seguito di Decreto Sindacale, resterà in carica per tre anni. (…)”;
Considerato che occorre nominare nuovamente i componenti della Commissione Sismica;
Dato atto che la Commissione Sismica nominata nel 2012 opererà in prorogatio fino alla nomina della nuova Commissione;
Ritenuto opportuno pubblicare un nuovo avviso al fine di aggiornare l’elenco approvato con determina n. 346 del 24.08.2012 dal quale attingere per la nomina dei membri della richiamata Commissione;
AVVISA
Che il Comune di Mondragone intende procedere all’aggiornamento dell’elenco dei professionisti idonei per la nomina a componente della Commissione Sismica, già approvato con determina n. 346/2012, al fine di individuare e nominare i tecnici, per il triennio 2016/2018, della nuova Commissione per l’autorizzazione sismica presso il Comune di Mondragone, prevista dall’art.4 bis della Legge Regionale n. 9 del 7 gennaio 1983 come modificato dall’art. 33 della Legge Regionale 1/2012.
I professionisti idonei a ricoprire il ruolo sono invitati a presentare la propria candidatura, al protocollo dell’Ente, entro e non oltre le ore 12:00 del 15/01/2016, a mezzo istanza indirizzata al Comune di Mondragone (CE) Viale Margherita 93.
La stessa dovrà pervenire:
a) in busta chiusa, a mano o a mezzo raccomandata postale, al protocollo comunale e recare all’esterno la seguente indicazione: “Aggiornamento short list, per il triennio 2016/2018, per la nomina della commissione per l’autorizzazione sismica presso il Comune di Mondragone prevista dall’art. 4bis della L.R. 9/83 come modificato dall’art. 33 della L.R. 1/2012.”
b) a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo PEC protocollo@pec.mondragone.net con oggetto: “Aggiornamento short list, per il triennio 2016/2018, per la nomina della commissione per l’autorizzazione sismica presso il Comune di Mondragone prevista dall’art. 4 bis della L.R. 9/83 come modificato dall’art. 33 della L.R. 1/2012.”
Alla domanda, deve essere allegato, a pena di esclusione:
- dichiarazione di cui all’allegato A.
- copia del diploma di laurea;
- copia del certificato di iscrizione all’albo professionale;
- curriculum professionale FIRMATO, con indicazione in particolare dei collaudi statici effettuati;
- fotocopia di un documento di riconoscimento.
Mondragone, 11 dicembre 2015